Dr DANIELE PARAVANI

Dr DANIELE PARAVANI
Dr. Daniele Paravani
-
Dal 1/10/2019 ad oggi presso ASL ROMA 2 come Dirigente Medico presso il reparto di Chirurgia della mano e Microchirurgia del CTO Andrea Alesini Roma
-
Dal 7/08/2017 al 30/09/2019-ASL ROMA 5 come Dirigente Medico di I°livello presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia
-
Dal 5/11/12 al 6/08/2017- Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, come Dirigente Medico di I° livello presso il reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia, , con contratto a tempo indeterminato.
-
05.2011– 08.2011- Federazione Italiana Pallavolo– Contratto di collaborazione stagionale, come Medico responsabile della Nazionale Juniores Femminile durante la fase preparatoria al Campionato Mondiale svoltosi a Lima, Perù.
-
05.2010-08/2010- Federazione Italiana Pallavolo– Contratto di collaborazione stagionale, come Medico responsabile della Nazionale Pre Juniores Femminile in occasione del Torneo 8 Nazioni svoltosi a Lebach, Germania
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
-
Dal 2016 iscritto alla Facoltà di Filosofia dell’Università di Macerata
-
30/10/2006 Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma i con votazione di 110 e lode con tesi “trattamento chirurgico delle scoliosi neuromuscolari”
-
23/07/2012- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università Sapienza di Roma con votazione di 70 e lode con tesi “ il trattamento microchirurgico delle pseudoartrosi con lembo libero corticoperiostale”
-
22.11.2010– 11.03.2011– Diploma Avanzato di Tecniche Microchirurgiche, SIM SICM, presso il Centro di Biotecnologie, Napoli. Durata: 123 ore- Esame Pratico e Teorico
-
29.09.2016– 1.10.2016– Le basi anatomiche dell’ecografia muscolo-scheletrica. Corso pratico propedeutico alla terapia infiltrativa e diagnostica Clinica Ortopedica Università Sapienza di Roma
-
La sua esperienza chirurgica è stata dedicata completamente alla chirurgia della mano e microchirurgia in emergenza come in elezione. Nell’emergenza ho maturato un esperienza e indipendenza nella chirurgia dei reimpianti, in elezione per quanto riguarda la microchirurgia ho prestato particolare concentrazione nelle ricostruzioni ossee con lembo libero corticoperiostale e nelle ricostruzioni nervose. L’opportunità di lavorare presso il centro di chirurgia della mano di Terni gli ha offerto la possibilità di fare una vasta esperienza nella chirurgia elettiva della mano, dalla chirurgia degenerativa alla chirurgia ricostruttiva post-trauma)