Dr MASSIMILIANO CORSINO

Dr MASSIMILIANO CORSINO
-
Data di nascita 31/1/1970
-
Dr MASSIMILIANO CORSINO
-
Dal novembre 2022 in servizio a tempo pieno e indeterminato, in qualità di dirigente medico (ex I livello) presso la U.O.C. Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso di Palestrina
-
Dal 1/9/2006 al novembre 2022 in servizio a tempo pieno e indeterminato, in qualità di dirigente medico (ex I livello) presso la U.O.C. Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso della Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, in Roma.
-
Dal 1/6/2002 al 31/8/2006 ha prestato servizio a tempo pieno e indeterminato, in qualità di dirigente medico (ex I livello) presso la U.O.C. Medicina d’Urgenza-DEA della ASL RM/D, Ospedale “G.B. Grassi”, in Roma.
-
Dal 3/4/2000 al 31/5/2002 ha prestato servizio a tempo pieno e indeterminato, in qualità di dirigente medico (ex I livello)– disciplina di Medicina Interna- presso l’U.O.A. di Medicina d’Urgenza- DEA della ASL n° 19 di Asti.
-
Dal 18/1/2000 al 2/4/2000 ha prestato servizio a tempo pieno e determinato, in qualità di dirigente medico (ex I° livello) presso la U.O.A. di Medicina Fisica e Riabilitazione della ASL n° 16 di Mondovì- Ceva.
-
Dal 14/9/1999 al 18/1/2000 ha prestato servizio quale ufficiale medico in servizio permanente effettivo, quale vincitore di concorso a nomina diretta, presso la Marina Militare Italiana.
-
Dal Novembre 1995 all’Ottobre 1999 ha svolto attività cliniche, assistenziali e di ricerca presso la Divisione ed i Servizi di Reumatologia dell’Istituto di Medicina Interna II dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, in qualità di medico specializzando.
-
Dal Luglio 1996 al Dicembre 1999 ha svolto attività di medico urgentista e preparatore del personale paramedico presso il Punti di Primo Intervento e le Unità Mobili di Soccorso della Pubblica Assistenza “Sacrofano Soccorso”, associata all’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e convenzionata con il servizio regionale 118.
-
Dall’Ottobre 1997 al Settembre 1999 ha svolto attività di assistente volontario presso l’Unità di Terapia Intensiva Coronarica del Policlinico Militare di Roma.
-
Dall’Agosto 1996 al Gennaio 2000 ha svolto attività di medico di guardia presso la clinica di lungodegenza “Villa Chiara” in Roma, convenzionata ASL. Pagina 2- Curriculum vitae di Corsino Massimiliano ISTRUZIONE E FORMAZIONE
-
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, con la votazione di 110/110 e lode.
-
Specializzazione in Reumatologia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma,con la votazione 70/70 e lode.
-
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione conseguita presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, con la votazione 44/50.
-
Iscrizione al 3° anno di corso della scuola di specializzazione in Cardiologia presso l’Università “Campus Bio-Medico” in Roma.
-
Diploma di perfezionamento in Medicina Interna conseguito presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e regione Lazio.
-
Diploma di perfezionamento in Medicina di Primo Soccorso conseguito presso l’Università “La Sapienza”in Roma.
-
Diploma di perfezionamento in Medicina d’Urgenza conseguito presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e regione Lazio.
-
Numerosi corsi di aggiornamento nell’ambito della Medicina d’Urgenza, della Medicina Interna e della Reumatologia.
-
Diploma di esecutore ALS conseguito presso l’associazione medica EMT della Croce Rossa Romana.
-
Dall’anno di corso 2006/2007 incarico di insegnamento nel corso di Emergenze Medico-chirurgiche, laurea in Medicina e Chirurgia, 2° facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “la Sapienza”)